Opera colorata di KAWS con figura rossa Companion davanti a una finestra con sbarre su un corpo blu, da Maestri Contemporanei Amsterdam, Moco Museum Amsterdam.
Collezione

Maestri Contemporanei Amsterdam

Incontro Con Le Icone E Le Stelle Nascenti Dell’Arte Contemporanea

Moco Amsterdam celebra i Maestri Contemporanei – artisti che, a nostro avviso, si distinguono per il loro contributo eccezionale all’arte, alla cultura e al mondo in generale. L’arte moderna che ci ispira a mettere in discussione il mondo e a sperare in un futuro migliore. Come voci di domani, la loro arte risveglia l’attivista che è in noi, stimola la nostra esperienza e ci autorizza a imporci con amore. Sono artisti che sfidano le norme, ci spingono a riflettere su noi stessi e a mettere in discussione il mondo che ci circonda.

Ruth Walking in a Ballgown, opera astratta in viola e nero da Maestri Contemporanei Amsterdam, Moco Museum Amsterdam. Untitled (Sexy Robot) di Sorayama, scultura futuristica della testa di un androide, da Maestri Contemporanei Amsterdam, Moco Museum Amsterdam. Figura iconica con occhi a X e guanti bianchi di KAWS in Maestri Contemporanei Amsterdam, Moco Museum Amsterdam. Little Friend di STIK, disegno minimalista su metallo ondulato, da Maestri Contemporanei Amsterdam, Moco Museum Amsterdam.
Hajime Sorayame, Sexy Robot // STIK, Little Friend // Kaws, NYT
Il presente è femmina

In un momento in cui le nostre divisioni aprono le cronache e le nostre differenze vengono messe pubblicamente in evidenza, i maestri contemporanei del Moco costruiscono ponti e colmano lacune per raccontare una storia di unità.

The Hero (L’eroe) di Marina Abramović si fa strada tra il rumore per fare una pausa prolungata nel nostro mondo frenetico. A un cavallo, con una bandiera bianca in mano, Marina Abramović presenta una delle sue opere più profonde e personali, in cui esplora i limiti fisici e le possibilità della mente, attraverso diversi stati mentali, per mezzo di performance che cercano una trasformazione emotiva e spirituale.

Arte per tutti

Nelle parole dell’artista: “ogni giorno è uno scenario traballante, incerto, in continuo cambiamento. Abbiamo bisogno di eroi che ci illuminino. Eroi che ci ispirino a essere migliori e a lavorare insieme, non gli uni contro gli altri. Eroi che si preoccupano”.

L’artista contemporanea Tracey Emin usa la sua voce e le parole al neon scritte di suo pugno per dare voce a temi quali l’amore, la connessione e le verità profondamente personali. More of You (Più su di te) di Tracey Emin fluttua davanti a noi come un titolo che solletica i nostri desideri. Ci spinge a un’intima esplorazione dell’espressione di sé e delle complessità delle nostre relazioni. L’intimità che brilla dietro la sua dichiarazione personale ci spinge a chiederci: Quando è stata l’ultima volta che hai dato tutto te stesso o tutta te stessa a qualcuno o a qualcosa?

Il Moco Museum abbraccia il modello del museo inclusivo, con mostre ed esposizioni accessibili che illuminano, ispirano e responsabilizzano la comunità. Di conseguenza, il Moco è diventato rapidamente una delle principali destinazioni per gli amanti dell’arte di tutto il mondo.

Come suggerisce il nome, l’arte moderna e contemporanea costituisce la collezione del Moco Museum. Tra gli artisti attualmente esposti e quelli esposti nel corso delle mostre passate figurano Tracey Emin, Damien Hirst, KAWS, Jeff Koons, Hayden Kays, Mungo Thomson, Julian Opie e altri ancora.

La nostra collezione comprende una varietà di opere d’arte contemporanea. Ne è un esempio Jeff Koons, famoso per aver giocato con la cultura popolare per creare un’iconografia nuova e unica che fa letteralmente riflettere. Sempre a proposito di icone Damien Hirst ha creato Topolino con soli dodici cerchi e quattro colori nel suo stile di arte contemporanea. Ammira i maestri contemporanei al Moco Museum di Amsterdam, interroga il mondo che ti circonda con Hayden Kays e scopri l’eternità con Mungo Thomson.

Il maestro contemporaneo Hajime Sorayama viaggia attraverso l’universo per trovare ispirazione. Sotto luci artificiali, la pelle metallica di un robot brilla e levita davanti a noi. Una scultura imponente che incarna una fantasia incantevole e inquietante, in cui sperimentiamo distanza e vicinanza. La sua presenza aliena, intrappolata in un lightbox personalizzato, ci costringe a confrontarci con il nostro rapporto con il naturale e l’artificiale. Untitled_Sexy Robot type II floating (Senza titolo_Robot sexy galleggiante di tipo II) di Hajime Sorayama ti invita a sperimentare incontri ravvicinati del terzo tipo alla Mostra dei maestri contemporanei del Moco.

La voce delle strade

Il Moco accoglie la voce della street art perché mette in contatto le persone, affronta le ideologie e incoraggia la partecipazione. L’obiettivo del Moco Museum di Amsterdam è quello di esporre opere di artisti che stimolano il dialogo sul nostro mondo e sull’esistenza comune. Per esempio, l’artista contemporaneo, fotografo e attivista francese JR si concentra sulla sua opera The Gun Chronicles (Le cronache delle armi), un pezzo unico da collezione. Combinando arte e giornalismo, JR ha intervistato 245 persone per presentare i diversi punti di vista sulle leggi sulle armi da fuoco e sul loro possesso.

Le opere di Icy and Sot — street artist, fratelli e attivisti iraniani — prende vita con l’app Moco Play a realtà aumentata. La loro arte affronta i temi dei diritti umani, del capitalismo e delle questioni socio-politiche, oltre a richiamare l’attenzione sulla crisi globale dei rifugiati. Il Moco Museum di Amsterdam ha accolto anche altre voci contemporanee come Osgemeos, KAWS, Invader, Stik, e Takashi Murakami x Virgil Abloh, pilastri della cultura pop, con la loro opera collaborativa Time (Tempo).

Non tutte le opere d’arte sono sempre in mostra.

La nostra collezione espone opere in prestito e della Collezione Moco.Manteniamo le nostre mostre in costante evoluzione, quindi ogni visita è un’esperienza fresca. Talvolta ciò significa che alcune opere d’arte online potrebbero non essere sempre visibili nel museo. Apprezziamo la vostra comprensione.

Installazione gonfiabile rosa immersiva di Andrés Reisinger al Moco Museum Amsterdam. Visitatore che osserva un’opera colorata di Jean-Michel Basquiat al Moco Museum Amsterdam. Marina Abramovic con Kim, fondatrice del Moco Museum, durante la sua visita al Moco Museum Amsterdam. Opera a specchio TIME Magazine di Mungo Thomson con visitatori che posano al Moco Museum Amsterdam. Grande opera di Takashi Murakami con Mickey Mouse al Moco Museum Amsterdam. Stencil Smiling Copper di Banksy con volto sorridente giallo, in mostra ad Amsterdam.

Recensioni

  • 4.5 uit 5 sterren
    Valutato 4,5/5
    Oltre 6M di visitatori in tutto il mondo
  • 5 uit 5 sterren
    Allegra P.
    Ho visitato il museo per la seconda volta. Questa volta c’erano ancora più opere, e la mostra temporanea di Robbie Williams ha davvero fatto la differenza, portando molta consapevolezza sul tema della salute mentale. Una mostra che fa riflettere su questioni molto attuali.
  • 5 uit 5 sterren
    Theo C.
    Mi sono goduto questo museo più di quanto mi aspettassi. Vale davvero la pena visitarlo e viverlo. Non è enorme, ma ha parti immersive e l’arte contemporanea è super evocativa. Consiglio a tutti di farci un salto.
  • 5 uit 5 sterren
    Laura B.
    Il museo è stato spettacolare! Lo consiglio tantissimo, è davvero incredibile. Lo staff è super gentile e il museo offre una bella varietà di artisti.

Informazioni Pratiche

  • Orari di apertura

    Lunedì – Domenica: 09:00 – 20:00

  • Durata della visita

    Circa 60 minuti.

  • Indirizzo

    Honthorststraat 20, Amsterdam (Museum Square). Clicca qui per le indicazioni.

  • Contatti

    Hai domande? Clicca qui per chattare con noi. Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 16:00.

  • Audio Guida

    Non dimenticarti di portare le tue cuffiette per ascoltare l’audio guida gratuita.

Recensioni

  • Condé Nast Traveler
    Questo spazio audace di arte contemporanea vanta una collezione impressionante di opere di Banksy.
  • Tripadvisor Travelers' Choice 2024
    Con una sorpresa a ogni angolo e installazioni artistiche immersive e colorate, il Moco Museum è il luogo perfetto da visitare in famiglia, ed è altrettanto perfetto per una visita con amici.
  • Time Out
    Un assalto pop totale: un trio di opere di Jeff Koons, alcuni pois di Damien Hirst, una parete di Keith Haring, un dipinto di Yayoi Kusama, una Porsche a grandezza naturale ricoperta di cristalli di Daniel Arsham e una manciata di Warhol.

Usiamo il potere dell’arte per sfidare la norma, sostenere la verità, aprire le menti e mettere in discussione il mondo che ci circonda.

Kim & Lionel Logchies (Founders of Moco Museum)

Prenota i tuoi biglietti