KAWS ad Amsterdam

Artista Contemporaneo

Dalla street art a icona globale

KAWS, nome d’arte di Brian Donnelly, è uno degli artisti contemporanei più influenti del XXI secolo. Nato nel New Jersey nel 1974, ha iniziato la sua carriera negli anni ’90 come writer, lasciando il segno su cartelloni pubblicitari e manifesti in New Jersey e a New York. Il suo stile accattivante e riconoscibile, fatto di contorni marcati e figure divertenti con occhi a forma di “XX”, lo ha fatto emergere rapidamente. Oggi, la sua arte spazia tra scultura, moda, design a installazioni monumentali.

Kaws, Untitled (Snoopy), Untitled, What Party Red, Monster

KAWS è riuscito a fondere la cultura pop con l’arte contemporanea, creando opere immediatamente riconoscibili. Il suo personaggio più iconico, Companion, è apparso per la prima volta nel 1999 come figura in vinile: una fusione tra Mickey Mouse e un teschio, con occhi a forma di “X”. Da allora, Companion è apparso in forma di sculture giganti, come installazioni gonfiabili in città come Hong Kong e New York.

Per chi vuole conoscere KAWS ad Amsterdam, lo spazio espositivo del Moco Museum offre un percorso dettagliato attraverso la sua carriera creativa.

L’ascesa di companion

Presentato per la prima volta nel 1999, Companion ha segnato un punto di svolta. L’edizione limitata in vinile lanciata con il marchio giapponese Bounty Hunter è andata esaurita in breve tempo. Così è iniziata l’ascesa di KAWS come figura centrale nell’arte e nella cultura pop.

Da quel momento, Companion è diventato uno dei personaggi più riconosciuti nel mondo dell’arte a livello internazionale. Nel 2019, una versione alta 40 metri ha sorvolato la baia di Hong Kong, attirando l’attenzione globale, ridefinendo i confini tra arte e spettacolo.

La scultura di KAWS al Moco Museum di Amsterdam, alta 1,2 metri, rappresenta emozioni come la solitudine e la vulnerabilità in un mondo sempre più disconnesso.

Cultura pop e ribellione artistica

KAWS si ispira profondamente alla cultura pop. Ha reinterpretato personaggi come Snoopy, SpongeBob, i Simpson e Mickey Mouse. Queste opere ci riportano all’infanzia e, allo stesso tempo, mettono in discussione i media e la cultura di massa.

La capacità di KAWS di appropriarsi di simboli della cultura pop e trasformarli si è estesa anche alla moda e al design, con importanti collaborazioni con brand come Supreme, Dior, Sacai e Uniqlo, creando collezioni che uniscono streetwear e belle arti. Inoltre, la sua collaborazione con lo studio di interior design Estudio Campana ha dato vita a pezzi d’arredo che combinano versioni in peluche di Elmo, Snoopy e il BFF di KAWS, trasformati in opere d’arte funzionali per interni modernissimi.

Per chi cerca le opere di KAWS ad Amsterdam, la collezione del Moco Museum mostra come l’arte giocosa ma emotiva di KAWS reinterpreti la cultura pop, spingendo gli spettatori a guardare oltre la quotidianità.

La condizione umana

Nonostante l’estetica giocosa, l’arte di KAWS affronta spesso temi emotivi profondi. Nella sua serie TIME OFF del 2023, KAWS riflette sul passare del tempo e sull’isolamento umano. Lonely Thoughts (2023), parte di questa collezione, presenta CHUM (un altro dei personaggi ricorrenti di KAWS) circondato da strisce caotiche e coloratissime. La postura abbattuta della figura e lo sfondo a spirale suggeriscono il peso della riflessione esistenziale, un tema accentuato dalle conseguenze emotive del confinamento globale e dell’isolamento sociale.

L’esplorazione della vulnerabilità umana da parte di KAWS è evidente anche in 4ft Companion (Black), una scultura di grandi dimensioni che raffigura Companion seduto con la testa tra le mani. La posa trasmette tristezza e introspezione, invitandoci a riflettere sulla disconnessione emotiva della società contemporanea.

KAWS ad Amsterdam: un fenomeno globale

L’opera di KAWS è ormai un classico nelle gallerie e negli spazi pubblici di tutto il mondo. Nel 2018, in un’asta record da Sotheby’s, uno dei suoi quadri è stato venduto per 14,8 milioni di dollari, consolidando il suo status di artista di primo piano. Nonostante il successo commerciale, KAWS è rimasto profondamente legato alla cultura della street art, realizzando murales e sculture pubbliche in città come Tokyo e Londra.

Al Moco Museum di Amsterdam, la mostra dedicata a KAWS presenta una selezione curata delle sue opere più influenti, che raccontano la sua riflessione sulla vulnerabilità umana e sulle tradizioni culturali.

Installazione gonfiabile rosa immersiva di Andrés Reisinger al Moco Museum Amsterdam. Visitatore che osserva un’opera colorata di Jean-Michel Basquiat al Moco Museum Amsterdam. Marina Abramovic con Kim, fondatrice del Moco Museum, durante la sua visita al Moco Museum Amsterdam. Opera a specchio TIME Magazine di Mungo Thomson con visitatori che posano al Moco Museum Amsterdam. Grande opera di Takashi Murakami con Mickey Mouse al Moco Museum Amsterdam. Stencil Smiling Copper di Banksy con volto sorridente giallo, in mostra ad Amsterdam.

Recensioni

  • 4.5 uit 5 sterren
    Valutato 4,5/5
    Oltre 6M di visitatori in tutto il mondo
  • 5 uit 5 sterren
    Allegra P.
    Ho visitato il museo per la seconda volta. Questa volta c’erano ancora più opere, e la mostra temporanea di Robbie Williams ha davvero fatto la differenza, portando molta consapevolezza sul tema della salute mentale. Una mostra che fa riflettere su questioni molto attuali.
  • 5 uit 5 sterren
    Theo C.
    Mi sono goduto questo museo più di quanto mi aspettassi. Vale davvero la pena visitarlo e viverlo. Non è enorme, ma ha parti immersive e l’arte contemporanea è super evocativa. Consiglio a tutti di farci un salto.
  • 5 uit 5 sterren
    Laura B.
    Il museo è stato spettacolare! Lo consiglio tantissimo, è davvero incredibile. Lo staff è super gentile e il museo offre una bella varietà di artisti.

Informazioni Pratiche

  • Orari di apertura

    Lunedì – Domenica: 09:00 – 20:00

  • Durata della visita

    Circa 60 minuti.

  • Indirizzo

    Honthorststraat 20, Amsterdam (Museum Square). Clicca qui per le indicazioni.

  • Contatti

    Hai domande? Clicca qui per chattare con noi. Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 16:00.

  • Audio Guida

    Non dimenticarti di portare le tue cuffiette per ascoltare l’audio guida gratuita.

Recensioni

  • Condé Nast Traveler
    Questo spazio audace di arte contemporanea vanta una collezione impressionante di opere di Banksy.
  • Tripadvisor Travelers' Choice 2024
    Con una sorpresa a ogni angolo e installazioni artistiche immersive e colorate, il Moco Museum è il luogo perfetto da visitare in famiglia, ed è altrettanto perfetto per una visita con amici.
  • Time Out
    Un assalto pop totale: un trio di opere di Jeff Koons, alcuni pois di Damien Hirst, una parete di Keith Haring, un dipinto di Yayoi Kusama, una Porsche a grandezza naturale ricoperta di cristalli di Daniel Arsham e una manciata di Warhol.

“L’arte dovrebbe essere qualcosa di cui possiamo godere nella vita quotidiana”.

Kaws

Prenota i tuoi biglietti