
Thomson ha messo insieme un’intera orchestra per eseguire una partitura trascritta dal frinire dei grilli, ha convinto un museo a far accumulare tutta la posta che avrebbe ricevuto per tutta la durata di una mostra, ha realizzato un’animazione in stop-motion del Rolodex del suo gallerista e ha persino sostituito gli appendiabiti del guardaroba del Whitney Museum con grucce su misura modellate a partire da triangoli orchestrali, trasformando così lo spazio in un enorme strumento musicale.
Nei Moco Museum di Barcellona e Amsterdam è possibile sperimentare una delle opere preferite dell’artista: la serie TIME Magazine.
Divertenti e crudeli al tempo stesso, le opere a misura di persona dell’artista concettuale ci trafiggono con un’arma a doppio taglio; sono esercizi di vanità ma anche vanitas,un memento mori, un promemoria che ci ricorda che siamo in viaggio verso la morte. Thomson ci dice che il tempo accade in uno specchio. Mentre ci si immortala sulla sua superficie riflettente, si guarda direttamente in faccia alla morte; frattanto, gli specchi che formano la serie TIME osservano silenziosi lo scorrere del tempo.








Recensioni
Informazioni Pratiche
-
Orari di apertura
Lunedì – Domenica: 09:00 – 20:00
-
Durata della visita
Circa 60 minuti.
-
Indirizzo
Honthorststraat 20, Amsterdam (Museum Square). Clicca qui per le indicazioni.
-
Contatti
Hai domande? Clicca qui per chattare con noi. Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 16:00.
-
Audio Guida
Non dimenticarti di portare le tue cuffiette per ascoltare l’audio guida gratuita.
Recensioni
“Il tempo accade nello specchio, lo contempliamo ogni giorno, vediamo come segna i nostri volti... i cambiamenti determinati in noi dal tempo a mano a mano che invecchiamo. L’opera ci dice crudelmente che è proprio questo a rendere visibile il tempo”.