
Emin è nota per la sua arte di ispirazione autobiografica. Usa apertamente e senza vergogna la sua storia personale per dirigere il suo lavoro, che parla ad alta voce di argomenti tabù come lo stupro non denunciato, l’umiliazione pubblica, il sessismo, gli aborti falliti, l’alcolismo, la promiscuità, il sesso e l’amore.
L’arte di Tracey Emin è controversa e provocatoria, in quanto sfida le norme della società e incoraggia gli spettatori a confrontarsi con i propri pregiudizi e preconcetti. La sua opera si avvale del disegno, della pittura e dell’installazione, e ha ottenuto il plauso della critica e il favore del pubblico. In un mondo in cui i confini si spostano e si evolvono continuamente, Tracey Emin ci ricorda che l’arte ha il potere di trascendere i limiti e di connetterci alla nostra umanità comune.








Recensioni
Informazioni Pratiche
-
Orari di apertura
Lunedì – Domenica: 09:00 – 20:00
-
Durata della visita
Circa 60 minuti.
-
Indirizzo
Honthorststraat 20, Amsterdam (Museum Square). Clicca qui per le indicazioni.
-
Contatti
Hai domande? Clicca qui per chattare con noi. Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 16:00.
-
Audio Guida
Non dimenticarti di portare le tue cuffiette per ascoltare l’audio guida gratuita.
Recensioni
“Il neon suscita emozioni in tutti noi, i gas neon e argon ci fanno sentire felici, ecco perché troviamo neon nei parchi di divertimento, nei casinò, nei quartieri a luci rosse e nei bar. È anche per il modo in cui il gas pulsa elettronicamente intorno al vetro: è un fattore di benessere. Il neon può aiutare le persone che soffrono di depressione.”