



Maestri Dell’Arte Moderna
I Maestri Moderni hanno ispirato generazioni intere e unito amanti dell’arte da tutto il mondo. Ciascun maestro è celebrato per la propria visione unica. Colgono il proprio tempo per riflettere e immaginare il futuro. Con il coraggio di cambiare il mondo, creano opere destinate a durare nel tempo. Con un impatto globale, i Maestri Moderni del Moco sono entrati nelle case e nei musei di tutto il mondo – dando forma alla nostra coscienza collettiva. I loro nomi, le loro opere e le loro idee sono profondamente intrecciati con la nostra vita quotidiana. Andy Warhol, Jean-Michel Basquiat, Keith Haring, Yayoi Kusama – Tutte icone.
Andy Warhol: Pop Art E Mercato Dell’Arte
Dopo il suo arrivo sulla scena newyorkese nel 1949, Andy Warhol sviluppò una vera ossessione per il consumismo, il culto della celebrità, i beni di consumo e la cultura pop – temi che portarono alla nascita della pop art.
Il re della pop art sapeva bene che i soldi fanno girare il mondo… e non si limitava a giocarci, ne era proprio innamorato! Nonostante le sue umili origini operaie, Warhol costruì un’intera carriera artistica attorno alla fascinazione per il commercio. Moco Museum Barcelona celebra il Maestro della pop art per il suo impatto duraturo sulla cultura e sulla società.
Warhol iniziò la sua carriera come illustratore pubblicitario, prima di rivoluzionare l’arte visiva con opere iconiche come Campbell’s Soup Cans e Marilyn Diptych. Il suo studio a New York, The Factory, divenne un epicentro di ritratti di celebrità, arte performativa ed eventi multimediali come Exploding Plastic Inevitable.
Attraverso i suoi programmi televisivi Andy Warhol’s TV e Andy Warhol’s Fifteen Minutes, abbatté i confini tra arte e cultura popolare. Warhol esplorò la vita quotidiana, la fama e la morte attraverso design, film documentari e ritratti di icone come Elizabeth Taylor ed Elvis Presley.
Oggi, la Andy Warhol Foundation sostiene l’espressione artistica a livello globale, mentre il più grande museo degli Stati Uniti dedicato a un singolo artista – l’Andy Warhol Museum nella sua città natale, Pittsburgh – conserva la sua vasta collezione permanente
Jean-Michel Basquiat: Autoritratti, Dalla Strada Alla Galleria
Quando Jean-Michel Basquiat iniziò a vendere la sua arte e guadagnare denaro, si sentì come un supereroe. Nel 1981, il suo lavoro passò dalla strada alle gallerie più prestigiose. New York era il cuore pulsante dell’arte, e lui ne era protagonista.
Come artista, Basquiat aveva un modo tutto suo di rappresentare il mondo che lo circondava. I suoi dipinti erano un collage di simboli e segni per indagare potere, razza e identità.
Anche se dipinse professionalmente per soli sette anni – fino alla sua morte nel 1988 a soli 27 anni – il suo impatto sull’arte è ancora fortissimo. Libri, mostre e aste da record continuano a portare avanti la sua eredità.
Ora puoi incontrare Basquiat dal vivo a Barcellona, al Moco Museum.
“Nobiltà, eroismo e strada”. – Jean-Michel Basquiat
Keith Haring: Cultura Pop Ed Espressione Artistica
Che tu stessi passeggiando, cambiando metro o ballando fino all’alba, i tratti decisi dei suoi disegni urlavano: Keith Haring è stato qui! E ora Keith Haring è a Barcellona, al Moco Museum.
Il Maestro Moderno ha creato icone che oggi sono parte del suo stesso nome: Radiant Baby, Dancing Man, Bat Demon e Angel. L’arte di Haring ha superato i confini delle gallerie diventando parte integrante dello spazio pubblico.
Le sue opere trattavano temi come l’unità, l’amore e l’attivismo, rendendolo un artista tanto influente quanto provocatorio. Oggi, i suoi lavori vivono nei musei, sui muri delle città e nei cuori di chi ama l’arte.
Yayoi Kusama: Infinito, Pois E Il Potere Della Ripetizione
La Principessa dei pois trascorreva gran parte del suo tempo nella natura, dove viveva allucinazioni che descriveva come “campi densi di punti.” Le sue celebri zucche e opere a pois nascono da queste ossessioni durature.
A Barcellona, Yayoi Kusama è protagonista al Moco Museum con una celebrazione del suo iconico universo punteggiato, parte della serie Infinity Nets. Kusama è oggi una delle artiste viventi più importanti, il cui lavoro contemporaneo e moderno abbraccia l’avanguardia, il minimalismo e il surrealismo.
Yayoi Kusama quotes: “As I repeated this process over and over again, the nets began to expand to infinity. I forgot about myself as they enveloped me, clinging to my arms and legs and clothes and filling the room.”
“Ripetendo questo processo più e più volte, le reti hanno cominciato ad espandersi verso l’infinito. Mi sono dimenticata di me stessa mentre mi avvolgevano – si attaccavano alle mie braccia, gambe, vestiti e riempivano la stanza”. – Yayoi Kusama
Salvador Dalí – Surrealism and the Spanish Master
Il pittore e genio spagnolo Salvador Dalí fu la figura centrale del Surrealismo. Non solo un artista – una vera e propria celebrità.
Famoso per dipinti come La persistenza della memoria e sculture come Woman Aflame, Dalí esplorò temi come il tempo, l’identità e l’inconscio. Al Moco Museum Barcelona, Woman Aflame è in primo piano – una scultura monumentale che parla di bellezza, segreti e desiderio.
L’Eredità Dei Maestri: Il Loro Impatto Sul Mercato Dell’Arte E Oltre
Dall’East Village alle sale della Carnegie Institute, l’eredità di questi artisti moderni è innegabile. Con l’evolversi della performance, della fotografia, della pittura e della scultura, la loro influenza resta essenziale.
I Maestri Moderni continuano a plasmare il mercato dell’arte, a ispirare nuove voci e a catturare l’attenzione di collezionisti e menti curiose.
Non tutte le opere d’arte sono sempre esposte
La nostra collezione include opere in prestito e dalla Collezione Moco. Le mostre cambiano in continuazione – ogni visita è un’esperienza nuova. A volte, questo significa che alcune opere visibili online non sono sempre presenti nel museo. Grazie per la comprensione.








RecensionI
Organizza la tua Visita – Informazioni Utili
-
Orari di Apertura
Lunedì – Domenica: 10:00 – 20:00
-
Durata della Visita
Circa 90 minuti.
-
Dove siamo
Carrer de Montcada 25, Ciutat Vella, 08003 Barcellona, Spagna. Ottieni indicazioni qui.
-
Contatti
Hai domande? Clicca qui per chattare con noi. Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 16:00.
-
Audio tour
Le audioguide sono disponibili per l’acquisto online tramite il ticketshop del Moco Museum o all’ingresso a Barcellona.