
Daniel Arsham irrompe nel mondo del jet-set artistico nel 2004, quando il leggendario coreografo americano Merce Cunningham lo invita a progettare il palcoscenico per l’opera intitolata eyeSpace al Miami Performing Arts Center. In precedenza Cunningham aveva collaborato con Rauschenberg, Frank Stella e Andy Warhol. L’arte di Daniel Arsham, che si serve di una tavolozza monocromatica in allusione a un futuro disincarnato, risuona con gli amanti dell’arte di tutto il mondo.
Oltre alla sua attività artistica, Arsham ha collaborato con numerosi marchi, tra cui Adidas, Dior e Porsche. Oggi continua a evolversi adattandosi alle mutevoli correnti del mondo dell’arte e immergendosi negli NFT. Insieme allo studio creativo Six N. Five di Barcellona, con cui collabora regolarmente, Arsham ha creato NFT immacolati che si possono ammirare alla mostra the New FuTure del Moco Museum ad Amsterdam e Barcellona.








RecensionI
Organizza la tua Visita – Informazioni Utili
-
Orari di Apertura
Lunedì – Domenica: 10:00 – 20:00
-
Durata della Visita
Circa 90 minuti.
-
Dove siamo
Carrer de Montcada 25, Ciutat Vella, 08003 Barcellona, Spagna. Ottieni indicazioni qui.
-
Contatti
Hai domande? Clicca qui per chattare con noi. Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 16:00.
-
Audio tour
Le audioguide sono disponibili per l’acquisto online tramite il ticketshop del Moco Museum o all’ingresso a Barcellona.