Robbie Williams davanti a un’opera testuale in bianco e nero, parte della sua mostra al Moco Museum Amsterdam.
8 marzo 2024 - 31 dicembre 2025

Robbie Williams: Pride and Self Prejudice

Robbie Williams

Mostra d’arte di Robbie Williams al Moco Museum Amsterdam

Scopri la prima mostra personale di Robbie Williams, ospitata nell’iconico Moco Museum Amsterdam. Pride and Self-Prejudice è un viaggio crudo ed emotivo nella vita dell’artista, che riflette le sue battaglie con la salute mentale, l’accettazione di sé e la pressione della fama.

Illustrazione di una testa con mutande gialle come cappello, con testo; opera di Robbie Williams al Moco Museum Amsterdam.
Robbie Williams | Underpants
Un nuovo capitolo nella carriera di Robbie Williams

Nato a Stoke-on-Trent, in Inghilterra, Robbie Williams è diventato famoso a livello internazionale con il gruppo Take That, per poi intraprendere una carriera da solista che lo ha reso uno degli artisti musicali più venduti di sempre. Oggi, attraverso l’arte visiva, apre un nuovo e personalissimo capitolo del suo percorso creativo.

Moco Amsterdam presenta ‘Pride and Self-Prejudice’

Questa mostra al Moco Museum Amsterdam segna il debutto ufficiale di Robbie come artista visivo. Con umorismo e onestà radicale, invita i visitatori a entrare nella sua mente e ad affrontare le emozioni complesse dietro la celebrità.

Quando la fama incontra la salute mentale

Attraverso l’ironia e immagini potenti, Robbie affronta anni di ansia, pressione esterna ed emozioni contrastanti legate alla fama. La sua arte incoraggia il pubblico a riflettere sulla vulnerabilità e sull’accettazione personale.

Una mente “affollata” trova chiarezza creativa

Sebbene Confessions of a Crowded Mind approderà più avanti a Barcellona, è proprio al Moco Museum Amsterdam che ha preso forma il viaggio artistico di Robbie. Pride and Self-Prejudice è più di una mostra: è una riflessione profonda sull’essere umani, imperfetti e in continua evoluzione.

Da icona musicale ad artista visivo

Dopo anni di scrittura e performance, Robbie ha rivolto la sua energia alla pittura, esplorando nuove forme d’espressione che mescolano ironia, emozione e simbolismo. Il suo debutto dimostra che è coraggioso con il pennello quanto lo è stato con il microfono.

Affrontare i propri demoni attraverso l’arte

Opere come I Deserve Every Drop of Love e Your Mental Illness mostrano come Robbie trasformi il dolore interiore in arte, ispirando empatia, forza e amore per sé stessi. Queste opere sono affermazioni visive che la lotta mentale può generare trasformazione.

Un diario visivo di una leggenda pop

L’arte di Robbie è come un diario illustrato: pieno di umorismo, tristezza, paura e speranza. Dai ritratti grezzi alle confessioni caricaturali, ogni opera è una finestra sull’anima di chi rifiuta di essere definito dai propri demoni.

Autenticità radicale

Ciò che rende unica l’arte di Robbie è la sua volontà di mostrarsi completamente. Il suo impegno verso l’autenticità e la vulnerabilità invita i visitatori a esplorare il proprio mondo interiore e a liberarsi dalla vergogna legata alle fragilità emotive.

Il potere dell’amore per sé stessi e dell’accettazione

Questa mostra non è solo un racconto di dolore, ma anche di guarigione. Con colori accesi, linee decise e dichiarazioni testuali, Robbie ci invita ad abbracciare l’amore per sé stessi come atto di forza e resistenza.

La salute mentale sotto i riflettori

Essendo sempre stato sotto i riflettori, il fatto che Robbie scelga di trattare la salute mentale attraverso l’arte è tanto coraggioso quanto attuale. La mostra contribuisce a una conversazione globale sull’importanza dell’empatia e della comprensione.

Robbie Williams: più che un musicista

Famoso per brani come Angels e Feel, Robbie Williams ha sempre creato una connessione forte con il suo pubblico. Le sue opere visive amplificano questa connessione, trasformando il suo percorso personale in un’esperienza condivisa.

Aspettati l’inaspettato

Questa non è una mostra convenzionale. I visitatori troveranno una miscela di ironia, dolore, umorismo e speranza. Le opere sfidano le norme sociali e ci spingono, con delicatezza, verso una maggiore compassione verso gli altri e verso noi stessi.

Il messaggio di Robbie è chiaro: accettare l’imperfezione ci libera. Con Pride and Self-Prejudice, mostra come i momenti più difficili possano portare alle trasformazioni più potenti.

Installazione gonfiabile rosa immersiva di Andrés Reisinger al Moco Museum Amsterdam. Visitatore che osserva un’opera colorata di Jean-Michel Basquiat al Moco Museum Amsterdam. Marina Abramovic con Kim, fondatrice del Moco Museum, durante la sua visita al Moco Museum Amsterdam. Opera a specchio TIME Magazine di Mungo Thomson con visitatori che posano al Moco Museum Amsterdam. Grande opera di Takashi Murakami con Mickey Mouse al Moco Museum Amsterdam. Stencil Smiling Copper di Banksy con volto sorridente giallo, in mostra ad Amsterdam.

Recensioni

  • 4.5 uit 5 sterren
    Valutato 4,5/5
    Oltre 6M di visitatori in tutto il mondo
  • 5 uit 5 sterren
    Allegra P.
    Ho visitato il museo per la seconda volta. Questa volta c’erano ancora più opere, e la mostra temporanea di Robbie Williams ha davvero fatto la differenza, portando molta consapevolezza sul tema della salute mentale. Una mostra che fa riflettere su questioni molto attuali.
  • 5 uit 5 sterren
    Theo C.
    Mi sono goduto questo museo più di quanto mi aspettassi. Vale davvero la pena visitarlo e viverlo. Non è enorme, ma ha parti immersive e l’arte contemporanea è super evocativa. Consiglio a tutti di farci un salto.
  • 5 uit 5 sterren
    Laura B.
    Il museo è stato spettacolare! Lo consiglio tantissimo, è davvero incredibile. Lo staff è super gentile e il museo offre una bella varietà di artisti.

Informazioni Pratiche

  • Orari di apertura

    Lunedì – Domenica: 09:00 – 20:00

  • Durata della visita

    Circa 60 minuti.

  • Indirizzo

    Honthorststraat 20, Amsterdam (Museum Square). Clicca qui per le indicazioni.

  • Contatti

    Hai domande? Clicca qui per chattare con noi. Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 16:00.

  • Audio Guida

    Non dimenticarti di portare le tue cuffiette per ascoltare l’audio guida gratuita.

Recensioni

  • Condé Nast Traveler
    Questo spazio audace di arte contemporanea vanta una collezione impressionante di opere di Banksy.
  • Tripadvisor Travelers' Choice 2024
    Con una sorpresa a ogni angolo e installazioni artistiche immersive e colorate, il Moco Museum è il luogo perfetto da visitare in famiglia, ed è altrettanto perfetto per una visita con amici.
  • Time Out
    Un assalto pop totale: un trio di opere di Jeff Koons, alcuni pois di Damien Hirst, una parete di Keith Haring, un dipinto di Yayoi Kusama, una Porsche a grandezza naturale ricoperta di cristalli di Daniel Arsham e una manciata di Warhol.
Prenota i tuoi biglietti