
Robbie Williams a Barcellona
Allâinizio degli anni â90, il nome di Robbie Williams divenne familiare in tutte le case del Regno Unito come membro della boy band Take That. In seguito, Williams intraprese una carriera da solista che lo avrebbe presto consacrato come uno degli artisti pop di maggior successo del suo paese. Brani come Angels, Feel o Let Me Entertain You lo resero unâicona globale della musica.
Questa mostra esclusiva al Moco Museum di Barcellona rappresenta lâattesissima continuazione della sua prima esposizione personale, Pride and Self-Prejudice (Orgoglio e pregiudizio di sĂŠ), presentata ad Amsterdam.
Salute mentale e nascita di un nuovo artista
Nonostante il successo, la carriera di Williams è stata segnata da unâintensa lotta personale, che lo ha portato piĂš volte in centri di riabilitazione. Il suo percorso artistico iniziò nel 2006, quando scoprĂŹ nellâarte una forma terapeutica per elaborare emozioni complesse e ritrovare la pace interiore. In seguito, lâartista britannico David Hockney gli regalò un iPad per incoraggiarlo a sperimentare con lâarte digitale: un gesto decisivo, che per Williams divenne una vera e propria ancora di salvezza e, infine, una nuova vocazione.
Da Amsterdam a Barcellona: il viaggio continua
Dopo il successo della sua mostra dâesordio, Pride and Self-Prejudice, Williams ci rivela ora un nuovo lato personale con Confessions of a Crowded Mind.
La mostra, co-curata insieme al team del Moco Museum, presenta nuove opere che si addentrano nel caos intrinseco della mente umana: dai dialoghi interiori alla pressione del trovarsi sotto i riflettori, fino alla ricerca dellâautoaccettazione.â
Confessions of a Crowded Mind: linguaggio visivo e spirito lirico si incontrano
Lâarte di Williams è caratterizzata da uno stile vibrante e viscerale. Frasi scritte a mano, immagini tratte dalla cultura pop, stratificazioni di colore ispirate ad artisti della street art come Banksy: tutto si fonde mantenendo il tono intimo e personale tipico di un autore di canzoni.
Lâuso del testo riflette le origini musicali di Williams e trasforma le tele in vere e proprie confessioni.â
Punti salienti della mostra: un connubio di umorismo e onestĂ
Life Is One Long Awkward Moment (La vita è un lungo momento imbarazzante) (2024), una delle opere di punta della mostra, riflette lâautoironia di Robbie. La frase che dĂ il titolo allâopera, scritta con tratti spontanei sulla tela, evoca le ansie sociali che tutti condividiamo.
Youâre Fing Amazing* (Sei fottmente straordinario*) (2023) usa il colore e lâaffermazione per sollevare lo spirito di chi osserva, cercando di incoraggiarlo a riconoscere la propria unicitĂ . Lâopera è un esempio perfetto di come Williams ci invita ad abbracciare le nostre imperfezioni.
Mostra Crowded Mind: tra satira e sinceritĂ
Me Tip-Toeing Around Your Ever-Changing Moods (Io che cammino in punta di piedi attorno ai tuoi stati dâanimo mutevoli) (2023) è un autoritratto ironico che raffigura Williams con scarpette da ballo, unâallusione alla fragilitĂ emotiva e alle dinamiche relazionali.
Bi-Polar Bear (Orso bipolare) (2023), infine, aggiunge un tocco di umorismo a un tema delicato, offrendo uno sguardo simbolico sulla salute mentale, lâidentitĂ e lâatto di gestire le emozioni attraverso la creativitĂ .
Il processo creativo dietro i dipinti
Robbie Williams descrive la propria arte come uno specchio dei suoi pensieri. Il processo di creazione con lâiPad e la successiva trasposizione su tela diventano per lui una vera pratica meditativa, che gli consente di fare pace con il frastuono interiore.
âNon ho perso la testa â era mia, da regalareâ, ha detto una volta Williams, una frase che risuona lungo tutta la mostra Confessions of a Crowded Mind.
La confessione come autoritratto psicologico
Le opere di Williams funzionano come autoritratti psicologici, che non si limitano a rivelare il suo mondo interiore, ma anche la paura, la risata, le contraddizioni â veritĂ universali che fanno parte dellâessere umano.
Confessions of a Crowded Mind fa dellâintrospezione unâesperienza condivisa.â
Moco, Barcellona e Robbie Williams: un fenomeno espressivo, emotivo e indimenticabile
Questa mostra non è pensata solo per i fan di lunga data di Williams. Ă rivolta a tutte le persone interessate allâintersezione tra salute mentale e creativitĂ , e al potere trasformativo dellâespressione artistica.
Il Moco Museum di Barcellona: il contesto ideale
Con il suo impegno per l’arte contemporanea e per le voci che sfidano le convenzioni, il Moco Museum di Barcellona offre lo spazio perfetto per la nuova collezione di Williams.â
Visita la mostra al Moco Museum
Puoi giĂ acquistare i tuoi biglietti per Confessions of a Crowded Mind al Moco Museum di Barcellona. Vieni a scoprire come lâarte può diventare uno strumento di cura, introspezione e liberazione personale attraverso lo sguardo di unâicona globale.








RecensionI
Organizza la tua Visita â Informazioni Utili
-
Orari di Apertura
LunedĂŹ â Domenica: 10:00 â 20:00
-
Durata della Visita
Circa 90 minuti.
-
Dove siamo
Carrer de Montcada 25, Ciutat Vella, 08003 Barcellona, Spagna. Ottieni indicazioni qui.
-
Contatti
Hai domande? Clicca qui per chattare con noi. Siamo disponibili dal lunedĂŹ al venerdĂŹ, dalle 10:00 alle 16:00.
-
Audio tour
Le audioguide sono disponibili per lâacquisto online tramite il ticketshop del Moco Museum o allâingresso a Barcellona.