Frankey ad Amsterdam

Artista di Strada

Frankey: il fantasioso visionario della street art di Amsterdam

L’artista di Amsterdam Frank de Ruwe, conosciuto come Frankey, ha trasformato le strade della città in un’esplosione di colore e creatività. Con interventi fantasiosi e pieni di ironia, invita chiunque a vedere l’ambiente urbano da una prospettiva diversa.

Street Art Frankey, Stone Love, Benney Epic
Uno sguardo unico

Con oltre 800 progetti di street art ad Amsterdam e 50 installazioni permanenti nel mondo, Frankey ha un impatto sia locale che globale. Le sue opere spaziano da sculture sobrie a interventi artistici audaci, sempre con un tocco divertente.

Tra le sue opere più celebri: la statua LEGO del cantante olandese André Hazes in Piazza Dam, e “Darth Fisher”, dove un personaggio di Star Wars si fonde con il paesaggio urbano.

L’arte della disruzione positiva

Lo stile di Frankey è discreto e intelligente. Serve un occhio attento per notare le sue opere, ma proprio questo coinvolge lo spettatore, spingendolo a guardare meglio. Le sue creazioni abbelliscono la città, stimolando il pensiero e suscitando il sorriso.

Il suo obiettivo non è solo far ridere: è cambiare la nostra percezione dell’ambiente. Un cartello stradale che diventa satira, un lampione che ospita una scultura giocosa: l’arte di Frankey è una sorpresa continua.

Moco ama Frankey

Al Moco Museum Amsterdam, le opere di Frankey si affiancano a quelle di Banksy, Keith Haring e altri grandi dell’arte urbana. La mostra Planet Positive Disruption mostra il lato più profondo del suo lavoro: creatività, curiosità e la capacità dell’arte di cambiare lo spazio pubblico.

E se vuoi vedere Frankey in azione, niente di meglio che una passeggiata tra le sue opere di street art nelle strade di Amsterdam.

Installazione gonfiabile rosa immersiva di Andrés Reisinger al Moco Museum Amsterdam. Visitatore che osserva un’opera colorata di Jean-Michel Basquiat al Moco Museum Amsterdam. Marina Abramovic con Kim, fondatrice del Moco Museum, durante la sua visita al Moco Museum Amsterdam. Opera a specchio TIME Magazine di Mungo Thomson con visitatori che posano al Moco Museum Amsterdam. Grande opera di Takashi Murakami con Mickey Mouse al Moco Museum Amsterdam. Stencil Smiling Copper di Banksy con volto sorridente giallo, in mostra ad Amsterdam.

Recensioni

  • 4.5 uit 5 sterren
    Valutato 4,5/5
    Oltre 6M di visitatori in tutto il mondo
  • 5 uit 5 sterren
    Allegra P.
    Ho visitato il museo per la seconda volta. Questa volta c’erano ancora più opere, e la mostra temporanea di Robbie Williams ha davvero fatto la differenza, portando molta consapevolezza sul tema della salute mentale. Una mostra che fa riflettere su questioni molto attuali.
  • 5 uit 5 sterren
    Theo C.
    Mi sono goduto questo museo più di quanto mi aspettassi. Vale davvero la pena visitarlo e viverlo. Non è enorme, ma ha parti immersive e l’arte contemporanea è super evocativa. Consiglio a tutti di farci un salto.
  • 5 uit 5 sterren
    Laura B.
    Il museo è stato spettacolare! Lo consiglio tantissimo, è davvero incredibile. Lo staff è super gentile e il museo offre una bella varietà di artisti.

Informazioni Pratiche

  • Orari di apertura

    Lunedì – Domenica: 09:00 – 20:00

  • Durata della visita

    Circa 60 minuti.

  • Indirizzo

    Honthorststraat 20, Amsterdam (Museum Square). Clicca qui per le indicazioni.

  • Contatti

    Hai domande? Clicca qui per chattare con noi. Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 16:00.

  • Audio Guida

    Non dimenticarti di portare le tue cuffiette per ascoltare l’audio guida gratuita.

Recensioni

  • Condé Nast Traveler
    Questo spazio audace di arte contemporanea vanta una collezione impressionante di opere di Banksy.
  • Tripadvisor Travelers' Choice 2024
    Con una sorpresa a ogni angolo e installazioni artistiche immersive e colorate, il Moco Museum è il luogo perfetto da visitare in famiglia, ed è altrettanto perfetto per una visita con amici.
  • Time Out
    Un assalto pop totale: un trio di opere di Jeff Koons, alcuni pois di Damien Hirst, una parete di Keith Haring, un dipinto di Yayoi Kusama, una Porsche a grandezza naturale ricoperta di cristalli di Daniel Arsham e una manciata di Warhol.

"Non dimenticarti di sorridere."

Frankey

Prenota i tuoi biglietti