Thinking of You di Adam Parker Smith, scultura a cuore dolciario ad Amsterdam

Adam Parker Smith ad Amsterdam

Artista Contemporaneo

Non c’è nulla da ridere: l’arte di questo brillante e scanzonato scultore newyorkese è famosa perché sfida le leggi della gravità.

Utilizzando un simbolo universale di celebrazione come un palloncino, Smith intende sferrare un pugno alla cultura del consumo. Le sue sculture sembrano proprio i palloncini di un luna park. Ma niente è ciò che sembra. Le pesanti sculture di Adam Parker Smith sono ricoperte da spessi strati di vernice per automobili per dare loro un aspetto iperrealistico. Con una messa a fuoco acuta, Smith affina questo oggetto riconoscibile per trasmetterci una sensazione di felicità eterna.

Adam Parker Smith mette in discussione i motivi per cui la nostra società festeggia, e lo fa con festoni pieni di satira. La sua serie contemporanea è tecnica e concettuale: palloncini che sembrano essere stati scoppiati con un ago, strappati o sventrati da un pugno.

L’artista crea composizioni di palloncini “scomode”, e con una leggerezza ridicola e contemporanea in parti uguali, usa queste forme celebrative per esprimere il suo eterno amore per la commedia. I fugaci simboli di gioia di un tempo diventano ora pesanti sculture senza data di scadenza.

Percorri i sentieri del Moco Garden di Amsterdam e sperimenta Thinking of You (Ti penso) di Adam Parker Smith. Tra due enormi blocchi di marmo di Carrara, uno dei materiali più costosi al mondo, troviamo un palloncino dall’aspetto innocente: è rimasto incastrato tra i due blocchi eppure non si sgonfia. Caspita, ma com’è possibile? In realtà, lo scultore contemporaneo Smith dedica la sua intera attività a dar forma ad alcuni dei contrasti più inverosimili che potremmo mai immaginare.

“Ti penso” è una frase dolce che dedichiamo spesso a chi soffre per una malattia o è convalescente. Un gesto premuroso che diventa immortale dopo essere stato trasformato in un monumento che resiste alla prova del tempo.

Installazione gonfiabile rosa immersiva di Andrés Reisinger al Moco Museum Amsterdam. Visitatore che osserva un’opera colorata di Jean-Michel Basquiat al Moco Museum Amsterdam. Marina Abramovic con Kim, fondatrice del Moco Museum, durante la sua visita al Moco Museum Amsterdam. Opera a specchio TIME Magazine di Mungo Thomson con visitatori che posano al Moco Museum Amsterdam. Grande opera di Takashi Murakami con Mickey Mouse al Moco Museum Amsterdam. Stencil Smiling Copper di Banksy con volto sorridente giallo, in mostra ad Amsterdam.

Recensioni

  • 4.5 uit 5 sterren
    Valutato 4,5/5
    Oltre 6M di visitatori in tutto il mondo
  • 5 uit 5 sterren
    Allegra P.
    Ho visitato il museo per la seconda volta. Questa volta c’erano ancora più opere, e la mostra temporanea di Robbie Williams ha davvero fatto la differenza, portando molta consapevolezza sul tema della salute mentale. Una mostra che fa riflettere su questioni molto attuali.
  • 5 uit 5 sterren
    Theo C.
    Mi sono goduto questo museo più di quanto mi aspettassi. Vale davvero la pena visitarlo e viverlo. Non è enorme, ma ha parti immersive e l’arte contemporanea è super evocativa. Consiglio a tutti di farci un salto.
  • 5 uit 5 sterren
    Laura B.
    Il museo è stato spettacolare! Lo consiglio tantissimo, è davvero incredibile. Lo staff è super gentile e il museo offre una bella varietà di artisti.

Informazioni Pratiche

  • Orari di apertura

    Lunedì – Domenica: 09:00 – 20:00

  • Durata della visita

    Circa 60 minuti.

  • Indirizzo

    Honthorststraat 20, Amsterdam (Museum Square). Clicca qui per le indicazioni.

  • Contatti

    Hai domande? Clicca qui per chattare con noi. Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 16:00.

  • Audio Guida

    Non dimenticarti di portare le tue cuffiette per ascoltare l’audio guida gratuita.

Recensioni

  • Condé Nast Traveler
    Questo spazio audace di arte contemporanea vanta una collezione impressionante di opere di Banksy.
  • Tripadvisor Travelers' Choice 2024
    Con una sorpresa a ogni angolo e installazioni artistiche immersive e colorate, il Moco Museum è il luogo perfetto da visitare in famiglia, ed è altrettanto perfetto per una visita con amici.
  • Time Out
    Un assalto pop totale: un trio di opere di Jeff Koons, alcuni pois di Damien Hirst, una parete di Keith Haring, un dipinto di Yayoi Kusama, una Porsche a grandezza naturale ricoperta di cristalli di Daniel Arsham e una manciata di Warhol.

“Mi sembra che molte delle mie idee nascono come battute, nel bene e nel male”.

Adam Parker Smith

Prenota i tuoi biglietti